Cos'è missili balistici?

Missili Balistici

Un missile balistico è un missile che segue una traiettoria%20balistica durante la maggior parte del suo volo. Ciò significa che, dopo una breve fase di propulsione, il missile segue un percorso determinato principalmente dalla gravità e dalla resistenza dell'aria. I missili balistici possono trasportare testate%20convenzionali, chimiche, biologiche o nucleari.

Fasi del volo:

  • Fase di spinta (Boost Phase): Il motore del missile si accende e lo spinge verso l'alto e in avanti. Questa fase dura generalmente da pochi minuti a diversi minuti.
  • Fase intermedia (Midcourse Phase): Il missile si muove al di fuori dell'atmosfera terrestre, seguendo una traiettoria predeterminata. In questa fase, il missile può rilasciare contromisure per confondere i sistemi di difesa.
  • Fase terminale (Terminal Phase): Il missile rientra nell'atmosfera terrestre e si dirige verso il bersaglio. La velocità può aumentare drasticamente in questa fase.

Classificazione per raggio d'azione:

  • SRBM (Short-Range Ballistic Missile): Raggio inferiore a 1.000 km.
  • MRBM (Medium-Range Ballistic Missile): Raggio compreso tra 1.000 km e 3.000 km.
  • IRBM (Intermediate-Range Ballistic Missile): Raggio compreso tra 3.000 km e 5.500 km.
  • ICBM (Intercontinental Ballistic Missile): Raggio superiore a 5.500 km.
  • SLBM (Submarine-Launched Ballistic Missile): Lanciati da sottomarini.

Sistemi di guida:

I missili balistici utilizzano diversi sistemi di guida per raggiungere il loro bersaglio, tra cui:

  • Guida inerziale: Utilizza giroscopi e accelerometri per determinare la posizione e l'orientamento del missile.
  • Guida satellitare (GPS, GLONASS, etc.): Utilizza segnali satellitari per determinare la posizione.
  • Guida terminale: Utilizza sensori (radar, ottici, etc.) per localizzare e seguire il bersaglio nella fase finale del volo.

Contromisure e Difese:

Esistono diverse contromisure per eludere i sistemi%20di%20difesa%20missilistica, come il rilascio di falsi bersagli o la manovra durante la fase terminale. I sistemi di difesa missilistica sono progettati per intercettare e distruggere i missili balistici prima che raggiungano il loro bersaglio.